כנסייה

Basilica di San Francesco

המלצה של 15 מקומיים,

טיפים של מקומיים

Omar
May 15, 2022
dall'esterno potrebbe sembrare una comune basilica , ma all'interno cela un segreto , non perdertelo 😉
Gianluca
December 5, 2017
Chiesa da ammirare con attenzione fino al sagrato. Sotto, c'è la cripta con i mosaici sott'acqua. Costa 1 Euro accendere la luce della cripta per ammirare uno spettacolo unico al mondo: i pesci dentro la chiesa, il pavimento è sott'acqua da centinaia di anni!!
Fabrizia
November 9, 2016
Belissima Basilica della meta' del V secolo d.C. costituita da tre navate . Attraverso una finestra posta sotto l'altare maggiore si scorge una cripta del X secolo il cui pavimento e' sommerso dall'acqua che tuttavia permette di ammirare i mosaici del pavimento della chiesa originaria. orari di visita: tutti I giorni 7-12am 3-7pm
Valeria
April 19, 2022
Dalle forme spiccatamente romaniche, la basilica di San Francesco fu durante il periodo medievale la chiesa prediletta della famiglia dei Polentani, signori della città e ospiti di Dante Alighieri. Proprio qui si celebrarono i funerali del Sommo Poeta.
Federica
March 27, 2016
La basilica di San Francesco è un importante luogo di culto cattolico del centro storico di Ravenna, situata nell'omonima piazza. L'attuale edificio risale al IX-X secolo. Al disotto del presbiterio si trova la cripta del IX-X secolo, trovandosi sotto il livello del mare l'acqua invade la Cripta come fosse una piccola piscina, dove nuotano anche diversi pesci creando un bellissimo effetto suggestivo.
La basilica di San Francesco è un importante luogo di culto cattolico del centro storico di Ravenna, situata nell'omonima piazza. L'attuale edificio risale al IX-X secolo. Al disotto del presbiterio si trova la cripta del IX-X secolo, trovandosi sotto il livello del mare l'acqua invade la Cripta com…

דברים ייחודיים שאפשר לעשות בקרבת מקום

ליצור תכשיטים פסיפס משלכם במרכז העיר
אתרי רוונה אונסקו עם מדריך מקומי
Ravenna Highlights and Street Food Tour

המלצות של מקומיים

מיקום
3 Piazza S. Francesco
Ravenna, Emilia-Romagna